Incentivi DM 5 dicembre 2013
L’incentivazione del biometano oggi è disciplinata dal DM 5 dicembre 2013 che, in attuazione del Dlgs 28/2011, completa il quadro normativo-regolamentare di promozione dell’energia da fonti rinnovabili derivante dal recepimento della direttiva 2009/28/CE.
Il Decreto prevede tre tipologie di incentivazione per il biometano immesso nella rete del gas naturale, a seconda della sua destinazione d’uso:
- un incentivo monetario per il biometano immesso nella rete di trasporto o di distribuzione del gas naturale, senza specifica destinazione d'uso;
- il rilascio di Certificati di Immissione in Consumo (CIC) per il biometano immesso nella rete del gas naturale con destinazione specifica per i trasporti;
- un incentivo monetario per il biometano immesso nella rete del gas naturale e utilizzato in impianti di cogenerazione ad alto rendimento.
Il DM 5 dicembre 2013 si applica:
- ai nuovi impianti realizzati sul territorio nazionale entrati in esercizio successivamente al18 dicembre 2013 e non oltre i cinque anni successivi a tale data;
- agli impianti esistenti per la produzione e utilizzazione di biogas (o gas da discarica/depurazione fanghi o syngas), realizzati sul territorio nazionale, che successivamente al 18 dicembre 2013 e non oltre i cinque anni
- successivi siano stati convertiti, parzialmente o totalmente, alla produzione di biometano.
Per saperne di più, clicca qui "Gazzetta Ufficiale"
