L'ENERGIA RINNOVABILE PER ECCELLENZA!!
Il biometano è un gas paragonabile al gas naturale grazie alle sue qualità, anch'esso come il biogas è una fonte energetica rinnovabile ottenuto dalla valorizzazione di prodotti e sottoprodotti della filiera agricola (biomasse vegetali e deiezioni animali) agroindustriale (scarti di macellazione e fanghi) e dai rifiuti organici (FORSU).
Il biometano è un derivato del biogas grezzo, ottenuto anch'esso attraverso la digestione anaerobica dove viene successivamente sottoposto ad un processo di purificazione e raffinazione chiamato upgrading, questa è la fase principale dove avviene la conversione del biogas in biometano.
Il biometano così formatosi, avrà un alto contenuto di metano (CH4) pari al 95% e una diminuzione di anidride carbonica (CO2) ed altre impurità.
Il biometano si presta a diventare un carburante rinnovabile sia per il settore dei trasporti che dei consumi domestici.
La produzione di biometano ha due obiettivi fondamentali, il primo è ridurre il più possibile l'utilizzo di fonti fossili con fonti rinnovabile, in modo da diminuire le emissioni serra, il secondo è valorizzare il rifiuto della filiera agricola, agroindustriale e dei rifiuti organici trasformandola in risorsa, andando così a chiudere il modello di economia circolare.

"IL BIOMETANO.. UN'ENERGIA STABILE E DUREVOLE NEL TEMPO"
VANTAGGI BIOMETANO:
- Gas naturale: Riduzione delle importazioni di combustibili fossili.
- Meno emissioni: Diminuzione di emissioni di gas serra.
- Soluzione: Ovviare i frequenti problemi di congestionamento delle linee di cui soffre la rete elettrica nazionale.
- Aumento efficienza: Aumento dell'efficienza complessiva dell’impianto.
- Sostenibilità: Sviluppo e sostenibilità ambientale.
