TUTTA LA TECNOLOGIA IN UN CONTAINER
Biogas Engineering, ha sviluppato un nuovo sistema chiamato "Sistema Container", dove all'interno di un container vi è racchiusa tutta la tecnologia principale per il funzionamento dell'impianto biogas.
Questo Sistema Container lo proponiamo alle aziende agricole di piccole-medie dimensioni, che vogliono realizzare un impianto biogas di piccola taglia da 100kW a 300kW (ad oggi questi piccoli impianti sono i più vantaggiosi e i più efficaci grazie agli incentivi statali sul biogas).
Questo sistema containerizzato che Biogas Engineering propone, è una soluzione semplice, facile e veloce da installare riducendo così notevolmente le tempistiche di realizzazione, massimo 3 mesi e il Vostro impianto biogas è pronto per essere messo in funzione; proponiamo soluzioni chiavi in mano e non solo, in base alle esigenze del cliente.
Il container è realizzato su un apposita struttura preinstallata, è pannellato con materiale fonoassorbente, insonorizzato ed isolante, resistente al fuoco, è prevista l'illuminazione interna e ampi portoni per agevolare le operazioni di manutenzione; il colore della verniciatura è a scelta del cliente.
Il container al suo interno è suddiviso in tre locali:
- Locale gruppo di cogenerazione, dov'è presente il gruppo elettrogeno (motore-cogeneratore).
- Locale quadri, dov'è presente il quadro elettrico di controllo per la gestione del cogeneratore e il quadro di comando e controllo per la gestione dell'impianto.
- Locale trattamento biogas, dov'è presente lo skid serie Combi progettato e realizzato da Biogas Engineering.
Locale gruppo di cogenerazione

Locale quadri

Locale trattamento biogas

"Sistema Container" per impianti biogas agricoli di piccola taglia da 100 kW a 300 kW
Biogas Engineering per impianti biogas agricoli di piccola taglia da 100kW a 300kW, ha pensato ad una soluzione impiantistica ad hoc, che prevede:
- un unico digestore in cemento armato, con miscelazione meccanica a basso consumo;
- copertura del digestore con soletta in cemento armato, per limitare le dispersioni termiche e migliorare le condizioni di sicurezza;
- gasometro di forma cilindrica, che può essere installato nella soletta nel digestore oppure a terra;
- tecnologia (per impianti da 200 kW a 300 kW), all'interno di un container, contenete:
- le apparecchiature di trattamento biogas;
- la pompa di scarico/ricircolo;
- lo scambiatore per il riscaldamento digestore;
- la sala quadri per il controllo del processo.
- cogenerazione (per impianti da 200 kW a 300 kW), all'interno di un container, contenete:
- il modulo motore-alternatore, completo delle apparecchiature di scambio termico;
- il quadro elettrico del motore;
- il trasmettitore BT/MT.
Per impianti biogas da 100 kW proponiamo un unico container contenente la tecnologia e la cogenerazione.
Vantaggi Sistema Container
- Semplicità nel realizzare l'impianto.
- Tempi di costruzione ridotti.
- Minimi costi di gestione.
- Semplicità nella gestione dell'impianto.
